venerdì 21 giugno 2024

Corso Autori della letteratura del XX secolo: Lezione 5 Salinger Levi Bukowski Dürrenmatt Pasolini Saramago Vonnegut Kerouac

Jerome David Salinger 1919

"Il giovane Holden" di J.D. Salinger. Questo passo cattura l'atteggiamento di Holden Caulfield, il protagonista del romanzo, nei confronti della vita e delle aspettative sociali. Il libro esplora il suo senso di alienazione e ribellione verso la società e la sua ricerca di autenticità.

"Che cosa vuoi che faccia? Tanto questa cosa che sto facendo, è quella che voglio fare. Questo è tutto ciò che voglio fare. Se non faccio quello che voglio fare, sono nel bel mezzo di un inferno. Non posso fare nulla. Ecco tutto."


Primo Levi 1919



Charles Bukowski 1920


Friedrich Dürrenmatt 1921


Pier Paolo Pasolini 1922


José Saramago 1922


Kurt Vonnegut 1922


Jack Kerouac 1922


"On the Road" di Jack Kerouac. Questo passo cattura lo spirito di avventura e il desiderio di esplorazione che permea l’opera. Il romanzo è un'icona della letteratura beat e racconta i viaggi dell'autore attraverso gli Stati Uniti, esplorando la cultura della generazione Beat negli anni '50.

"Salimmo sulla strada che collega la costa del New Jersey all'autostrada 80, e feci l'autostop sulla strada. Là fuori il mondo era nel crepuscolo, con le luci delle città accese a est e a ovest. Salimmo su un autotreno che andava da New York a Chicago e che aveva il freno del rimorchio rotto, quindi viaggiavamo a sessanta chilometri all'ora, andando giù per il New Jersey, ci chiedevamo quale fosse la differenza tra l'autostrada 40 e l'autostrada 46."