Wystan Hugh Auden 1907
Wystan Hugh Auden nacque il 21 febbraio 1907 a York, in Inghilterra. Cresciuto in un ambiente colto e scientifico, studiò letteratura inglese all’Università di Oxford, dove entrò in contatto con altri poeti della sua generazione. Negli anni ’30 divenne una figura centrale della poesia britannica, impegnandosi politicamente e viaggiando in Spagna durante la Guerra Civile. Nel 1939 si trasferì negli Stati Uniti, dove ottenne la cittadinanza nel 1946. Qui il suo stile subì un’evoluzione, passando da una poesia politica e sociale a una riflessione più filosofica e religiosa. Morì a Vienna il 29 settembre 1973. Opere Principali "Poems" (1930) – La sua prima raccolta, che segna l’inizio della sua fama e introduce i temi della crisi sociale e dell’alienazione moderna. "Another Time" (1940) – Contiene alcune delle sue poesie più celebri, tra cui Musée des Beaux Arts e Funeral Blues ("Stop all the clocks"), quest'ultima resa celebre dal film Quattro matrimoni e un funerale. "The Age of Anxiety" (1947) – Un lungo poema in forma di ecloga che riflette sul senso di incertezza della società moderna, vincitore del Premio Pulitzer. "Nones" (1951) e "The Shield of Achilles" (1955) – Opere della maturità in cui Auden esplora il rapporto tra individuo e storia, con uno stile più essenziale e meditativo. "Collected Poems" (1976, postumo) – Una raccolta che offre un’ampia panoramica della sua evoluzione poetica. Valore Letterario Auden è considerato uno dei più grandi poeti del Novecento, capace di combinare rigore formale e profondità tematica. La sua opera affronta la crisi dell’uomo moderno, la politica, l’amore e la religione con un linguaggio che fonde ironia, lirismo e analisi psicologica. Dotato di una straordinaria versatilità stilistica, ha influenzato profondamente la poesia contemporanea, lasciando un’eredità che ancora oggi risuona nella cultura anglofona. La sua capacità di parlare delle angosce e delle speranze dell’uomo con un linguaggio accessibile e incisivo lo rende un autore fondamentale della letteratura del XX secolo.