Gillian Flynn 1971
Gillian Flynn è una famosa scrittrice e sceneggiatrice americana, conosciuta per i suoi thriller psicologici e romanzi noir. Ecco alcune informazioni chiave sulla sua vita e la sua carriera:
Nascita: Gillian Flynn è nata il 24 febbraio 1971 a Kansas City, Missouri, USA.
Educazione: Ha conseguito una laurea in inglese alla University of Kansas e ha successivamente ottenuto un master in giornalismo alla Northwestern University.
Carriera giornalistica: Prima di diventare una scrittrice a tempo pieno, Flynn ha lavorato come giornalista e critica cinematografica per diverse pubblicazioni, tra cui "Entertainment Weekly" e "U.S. News & World Report."
Romanzi di successo: Gillian Flynn è diventata famosa per i suoi thriller psicologici. Il suo romanzo più noto è "Gone Girl" (in italiano "L'amore bugiardo"), pubblicato nel 2012, che ha riscosso un notevole successo internazionale. Il libro è stato adattato in un film nel 2014, diretto da David Fincher.
Altri romanzi: Altri romanzi di Gillian Flynn includono "Sharp Objects" (in italiano "Oggetti taglienti") del 2006 e "Dark Places" (in italiano "Vita coniugale") del 2009. Entrambi questi romanzi sono stati adattati in serie televisive.
Sceneggiatrice: Flynn ha scritto la sceneggiatura del film "Gone Girl" e ha collaborato con altri progetti cinematografici e televisivi.
Riconoscimenti: La sua scrittura ha ricevuto elogi critici e ha vinto numerosi premi, tra cui il Goodreads Choice Award per il miglior mistero e thriller.
Stile di scrittura: Gillian Flynn è nota per il suo stile di scrittura tagliente e le sue trame avvincenti, spesso incentrate su personaggi complessi e oscure dinamiche relazionali.
Gillian Flynn è una delle scrittrici più acclamate del genere thriller psicologico e ha un seguito di lettori fedeli. Le sue opere sono caratterizzate da trame avvincenti, personaggi sfaccettati e tratti noir, che affrontano temi complessi legati all'oscurità umana.
Simon Stephens 1971




Stephenie Meyer 1973
Hanya Yanagihara 1975


Ta-Nehisi Coates 1975
Zadie Smith 1975

