martedì 6 maggio 2025

Corso di storia della letteratura: Artaud 1896

Antonin Artaud 1896


Antonin Artaud è stato un influente drammaturgo, poeta, attore e teorico teatrale francese nato il 4 settembre 1896 a Marsiglia. È noto soprattutto per le sue idee radicali riguardo al teatro e per il suo contributo al teatro dell'assurdo.

Artaud fu una figura controversa e iconoclasta nel mondo delle arti. I suoi scritti teorici, in particolare il saggio "Il teatro e il suo doppio" (Le Théâtre et son double), pubblicato nel 1938, hanno avuto un'influenza significativa sulla teoria teatrale moderna. In quest'opera, Artaud espone la sua visione di un teatro che rompe con le convenzioni tradizionali, in cui l'esperienza dell'attore e del pubblico è estrema, emotiva e primordiale.

Artaud propose il concetto di "teatro della crudeltà", un tipo di teatro che mirava a suscitare emozioni intense e viscerali negli spettatori, attraverso l'uso di suoni, movimenti e simboli primitivi e archetipici.

Come attore, Artaud partecipò a produzioni teatrali, ma la sua carriera fu segnata da problemi di salute mentale e fisica. Trascorse anche del tempo in istituti psichiatrici e lottò con disturbi mentali per gran parte della sua vita.

La sua influenza sulla teoria teatrale e sulle arti performative è stata enorme, anche se durante la sua vita non ottenne un grande successo commerciale o critico. Tuttavia, dopo la sua morte avvenuta il 4 marzo 1948 a Ivry-sur-Seine, le sue idee furono rivalutate e hanno continuato a esercitare una forte influenza sul teatro sperimentale e sulle arti performative contemporanee.


Nessun commento:

Posta un commento