sabato 28 gennaio 2023

Corso di CHIMICA: Lezione 5 Struttura atomica: Esercizi

Ecco alcuni esempi di esercizi che coinvolgono la struttura atomica, il numero atomico e la massa atomica:

Esercizio 1:

Calcolo del numero di neutroni e numero atomico.

Un atomo di carbonio ha un numero atomico di 6 e una massa atomica di 12. Quanti neutroni ha questo atomo di carbonio?

Soluzione:

Il numero atomico è 6, che rappresenta il numero di protoni nell'atomo di carbonio poiché è uguale al numero di elettroni in un atomo neutro.

La massa atomica è 12, che rappresenta la somma dei protoni e dei neutroni.

Il numero di neutroni può essere calcolato sottraendo il numero atomico (protoni) dalla massa atomica:

Neutroni = Massa Atomica - Numero Atomico

Neutroni = 12 - 6 = 6 neutroni

Esercizio 2:

Calcolo della massa atomica media.

Un isotopo di ossigeno ha una massa atomica di 17 e la sua abbondanza isotopica è del 10%. Un altro isotopo ha una massa atomica di 18 e una percentuale di abbondanza del 90%. Calcola la massa atomica media dell'ossigeno.

Soluzione:

La massa atomica media si calcola moltiplicando la massa di ciascun isotopo per la sua percentuale di abbondanza isotopica e sommando i risultati.

Massa atomica media dell'ossigeno = (Massa isotopo1 × Abbondanza isotopo1) + (Massa isotopo2 × Abbondanza isotopo2)

Massa atomica media dell'ossigeno = (17 × 0.10) + (18 × 0.90)

Massa atomica media dell'ossigeno = 1.7 + 16.2 = 17.9

Quindi, la massa atomica media dell'ossigeno è circa 17.9.


Questi esercizi illustrano l'applicazione pratica dei concetti di struttura atomica, numero atomico e massa atomica nella risoluzione di problemi legati alle caratteristiche degli atomi e degli isotopi.



Nessun commento:

Posta un commento