martedì 10 gennaio 2023

Corso Autori della letteratura del XX secolo: Lezione 16/16 Foer Adichie Baker Obreht Vuong Bennett Rooney Kaur


Jonathan Safran Foer 1977


Chimamanda Ngozi Adichie 1977

Chimamanda Ngozi Adichie è una rinomata scrittrice nigeriana, autrice di romanzi, racconti e saggi. Nata il 15 settembre 1977 a Enugu, Nigeria, è diventata una delle voci più influenti della letteratura contemporanea, affrontando temi legati all'identità, alla cultura, al genere e all'esperienza africana in un mondo sempre più globalizzato.

Alcune delle sue opere più celebri includono:

"Purple Hibiscus" (2003): Il suo romanzo d'esordio, che ha ottenuto notevoli riconoscimenti letterari ed esplora temi di abuso familiare e crescita in una famiglia nigeriana afflitta da un padre autoritario.

"Mezzanotte è il posto" (2006): Questo romanzo ha ottenuto il premio Orange Prize for Fiction ed è ambientato durante la guerra di Biafra, esaminando gli impatti della guerra sulla vita di una famiglia. 

"Metà del cielo" (2009): Un racconto coinvolgente di identità e genere, incentrato sulle vite intrecciate di due sorelle in Nigeria.

"Americana" (2013): Questo romanzo affronta le sfide dell'immigrazione, dell'identità culturale e del razzismo attraverso gli occhi di una giovane donna nigeriana che si trasferisce negli Stati Uniti per studiare.

"Cara Ijeawele: Cosa insegnare alle figlie" (2017): Un breve saggio che offre quindici suggerimenti su come allevare le figlie in un modo che le aiuti a sviluppare una forte autostima e a resistere alle limitazioni di genere.

Chimamanda Ngozi Adichie è anche nota per il suo discorso "We Should All Be Feminists" (Dovremmo essere tutti femministi), che è stato adattato in un libro omonimo e ha contribuito a diffondere il suo pensiero femminista in tutto il mondo. La sua scrittura è caratterizzata da una prosa acuta, una profonda riflessione sulla condizione umana e una forte attenzione alla complessità delle identità culturali e di genere. La sua voce è diventata una delle più importanti nella discussione sulla letteratura contemporanea e le questioni sociali.


Annie Baker 1981


Tea Obreht 1985

Ocean Vuong 1988

Brit Bennett 1989


Sally Rooney 1991


Rupi Kaur 1992


Nessun commento:

Posta un commento