martedì 16 gennaio 2024

CORSO DI ARITMETICA: Lezione 5 Addizione e Sottrazione

5. Addizione e Sottrazione

Addizione:

L'addizione coinvolge la combinazione di due o più numeri per ottenere una somma totale.


Esempio: 

2+3=5

2 e 3 sono i numeri che vengono combinati.

Il simbolo "+" indica l'operazione di addizione.

Il risultato dell'addizione è 5, che rappresenta la somma dei numeri 2 e 3.


Sottrazione:

La sottrazione coinvolge la determinazione della differenza tra due numeri.

Esempio: 

5−3=2

5 è il numero dal quale si sottrae un altro numero.

3 è il numero che viene sottratto.

Il simbolo "-" indica l'operazione di sottrazione.

Il risultato della sottrazione è 2, che rappresenta la differenza tra 5 e 3.

Queste operazioni sono fondamentali nell'ambito dell'aritmetica e vengono comunemente utilizzate in molti contesti, dalla vita quotidiana all'applicazione di concetti più complessi nelle scienze, nell'ingegneria e nella matematica avanzata. Comprendere l'addizione e la sottrazione è cruciale per eseguire calcoli e risolvere problemi matematici di base.


TEST


Cosa rappresenta il simbolo "+" nell'ambito delle operazioni matematiche?

a) Moltiplicazione

b) Divisione

c) Addizione

d) Sottrazione


In quale delle seguenti operazioni vengono combinati due o più numeri per ottenere una somma?

a) Moltiplicazione

b) Divisione

c) Addizione

d) Sottrazione


Qual è il risultato di 8 + 4?

a) 12

b) 4

c) 2

d) 6


Quale operazione matematica coinvolge la determinazione della differenza tra due numeri?

a) Moltiplicazione

b) Divisione

c) Addizione

d) Sottrazione


Quale equazione rappresenta la sottrazione di 15 da 27?

a) 15 - 27

b) 27 - 15

c) 15 + 27

d) 27 + 15


Qual è il risultato di 9 - 3?

a) 12

b) 3

c) 6

d) 5


Se si aggiunge 10 a un numero e il risultato è 25, quale è il numero originale?

a) 35

b) 10

c) 15

d) 25


Se si sottrae 17 da un numero e il risultato è 42, quale è il numero originale?

a) 25

b) 59

c) 75

d) 59


Quale espressione rappresenta l'addizione di 20 e 30?

a) 20 - 30

b) 20 + 30

c) 20 x 30

d) 20 ÷ 30


Qual è il risultato di 6 + 9 - 3?

a) 12

b) 14

c) 7

d) 18


Spero che queste domande siano utili! Se hai bisogno di ulteriori spiegazioni o altre domande, non esitare a chiedere.


RISPOSTE


Risposta corretta: c) Addizione

Risposta corretta: c) Addizione

Risposta corretta: a) 12

Risposta corretta: d) Sottrazione

Risposta corretta: b) 27 - 15

Risposta corretta: c) 6

Risposta corretta: c) 15

Risposta corretta: b) 59

Risposta corretta: b) 20 + 30

Risposta corretta: b) 14


Nessun commento:

Posta un commento