martedì 2 gennaio 2024

CORSO PATOLOGIA DEL CORPO UMANO: Lezioni 5 Patologia del sistema digerente


5.Patologia del sistema digerente

il sistema digerente può essere soggetto a diverse patologie che coinvolgono lo stomaco, l'intestino,

il fegato, la cistifellea e il pancreas. Ecco alcuni esempi di malattie gastrointestinali e patologie degli

organi del sistema digerente, seguiti da un test di 10 domande per verificare la comprensione di questi

argomenti.


Malattie gastrointestinali:

Ulcera peptica: È una lesione aperta o un'erosione che si forma nella mucosa dello stomaco o

dell'intestino tenue, causata principalmente da un'infezione da H. pylori o da l'uso eccessivo di

farmaci anti-infiammatori.


Gastrite: Un'infiammazione della mucosa dello stomaco che può essere causata da infezioni, uso di

farmaci o disordini autoimmuni. Si manifesta con sintomi come dolore addominale, nausea e vomito.


Malattie infiammatorie intestinali (MII): Questo termine comprende la malattia di Crohn e la colite

ulcerosa, condizioni croniche caratterizzate da infiammazione dell'intestino, dolore addominale,

diarrea e perdita di peso.


Patologie del fegato, della cistifellea e del pancreas:

Epatite: Un'infiammazione del fegato, spesso causata da infezioni virali (come l'epatite A, B, C) o da

fattori come alcolismo, farmaci o malattie autoimmuni.


Calcoli biliari: Si formano nella cistifellea a causa di un eccesso di colesterolo o di bilirubina.

Possono causare dolore addominale acuto, nausea e vomito.


Pancreatite: Un'infiammazione del pancreas, generalmente causata da alcolismo cronico o calcoli biliari.

Provoca forti dolori addominali, nausea e vomito.


TEST:

Cos'è un'ulcera peptica?


a) Un'infiammazione della mucosa dello stomaco

b) Un'infiammazione del pancreas

c) Una lesione nella mucosa dello stomaco o dell'intestino tenue

d) Una lesione nel fegato

Quali sono le principali cause della gastrite?


a) Infezione da batteri

b) Malattie autoimmuni

c) Uso eccessivo di farmaci anti-infiammatori

d) Tutte le precedenti

Cosa comprende il termine "malattie infiammatorie intestinali"?


a) Malattia di Crohn e pancreatite

b) Colite ulcerosa e ulcera peptica

c) Malattia di Crohn e colite ulcerosa

d) Gastrite e malattia da reflusso gastroesofageo (GERD)

Cos'è l'epatite?


a) Un'infiammazione della cistifellea

b) Un'infiammazione del pancreas

c) Un'infiammazione del fegato

d) Un'infiammazione dello stomaco

Cosa sono i calcoli biliari?


a) Formazioni di pietre nella cistifellea

b) Formazioni di pietre nello stomaco

c) Formazioni di pietre nel pancreas

d) Formazioni di pietre nell'intestino tenue

Cos'è la pancreatite?


a) Un'infiammazione della cistifellea

b) Un'infiammazione del fegato

c) Un'infiammazione dello stomaco

d) Un'infiammazione del pancreas

Quali sono i sintomi comuni dell'ulcera peptica?


a) Diarrea e febbre

b) Dolore addominale, nausea e vomito

c) Difficoltà respiratorie e tosse

d) Affaticamento e debolezza

Cosa causa la formazione di calcoli biliari?


a) Eccesso di calcio nel sangue

b) Eccesso di colesterolo o di bilirubina nella bile

c) Eccessiva produzione di succhi gastrici

d) Infezione da batteri nella cistifellea

Quali sono le principali cause della pancreatite?


a) Alcolismo cronico

b) Infezione batterica

c) Uso eccessivo di farmaci antinfiammatori

d) Tutte le precedenti

Cosa caratterizza le malattie infiammatorie intestinali?


a) Infiammazione della cistifellea

b) Infiammazione dello stomaco

c) Infiammazione dell'intestino

d) Infiammazione del pancreas

Risposte:


c) Una lesione nella mucosa dello stomaco o dell'intestino tenue

d) Tutte le precedenti

c) Malattia di Crohn e colite ulcerosa

c) Un'infiammazione del fegato

a) Formazioni di pietre nella cistifellea

d) Un'infiammazione del pancreas

b) Dolore addominale, nausea e vomito

b) Eccesso di colesterolo o di bilirubina nella bile

d) Tutte le precedenti

c) Infiammazione dell'intestino


Nessun commento:

Posta un commento