martedì 10 gennaio 2023

Corso Autori della letteratura del XX secolo: Lezione 11 King Mamet Rushdie Martin Follet Murakami Pamuk Ishiguro

Stephen King 1947

Stephen King è uno degli autori di narrativa più prolifici e celebri al mondo, noto principalmente per i suoi romanzi horror, thriller e fantasy. È nato il 21 settembre 1947 a Portland, nel Maine, Stati Uniti. La sua carriera letteraria si estende per oltre cinque decenni ed è caratterizzata da una vasta produzione di romanzi, racconti brevi e saggi. Ecco alcune informazioni chiave sulla sua vita e le sue opere:

Biografia di Stephen King:

Stephen King ha iniziato a scrivere storie fin da giovane ed è stato un insegnante di scrittura creativa prima di diventare uno scrittore a tempo pieno. Il suo primo romanzo pubblicato è stato "Carrie" nel 1974, ma è diventato veramente famoso con il romanzo "Shining" (The Shining) del 1977, che è stato adattato in un celebre film da Stanley Kubrick.

Opere principali di Stephen King:

"It" (1986): Questo romanzo è uno dei più celebri di King ed è ambientato nella fittizia città di Derry, in Maine, dove un gruppo di bambini deve affrontare un essere malevolo noto come Pennywise il Clown.

"La torre nera" (The Dark Tower Series): Questa è una serie di romanzi fantasy epici composta da otto libri, iniziando con "La torre nera: Il cavaliere e il suo scudiero" (The Dark Tower: The Gunslinger, 1982). La serie segue il viaggio del pistolero Roland Deschain attraverso mondi paralleli alla ricerca della leggendaria Torre Nera.

"Misery" (1987): Questo romanzo narra la storia di uno scrittore ferito in un incidente stradale e catturato da una fan ossessionata.

"Cimitero vivente" (Pet Sematary, 1983): Questo romanzo esplora il terrore e la morte attraverso la storia di una famiglia che scopre un cimitero indiano maledetto vicino alla loro casa.

"Carrie" (1974): Il primo romanzo pubblicato da King, racconta la storia di una ragazza con poteri telecinetici che viene perseguitata e tormentata dai suoi compagni di scuola.

Stephen King è noto per la sua scrittura accessibile, personaggi ben sviluppati e capacità di creare atmosfere spaventose. Molte delle sue opere sono state adattate in film, serie televisive e miniserie di successo. È considerato uno degli autori più influenti nel genere dell'horror contemporaneo ed è anche un autore di bestseller che ha venduto centinaia di milioni di copie in tutto il mondo.


David Mamet 1947


Salman Rushdie 1947


Salman Rushdie è un acclamato scrittore britannico nato il 19 giugno 1947 a Bombay, in India. È noto per la sua vasta produzione letteraria, che spazia dalla narrativa alle opere saggistiche, ed è celebre per la sua prosa intricata e la riflessione su temi complessi, inclusi quelli legati all'identità culturale, alla religione e alla politica.

Ecco alcune informazioni chiave sulla sua vita e le sue opere:

Biografia di Salman Rushdie:
Rushdie è cresciuto in una famiglia di religione musulmana e ha studiato a Cambridge, in Inghilterra. Ha lavorato come pubblicitario prima di dedicarsi alla scrittura a tempo pieno.

Opere principali di Salman Rushdie:

"I versi satanici" (The Satanic Verses, 1988): Questo romanzo è probabilmente l'opera più conosciuta di Rushdie ma è anche una delle più controverse. Il libro affronta temi di religione, identità e cultura ed è stato oggetto di controversia e polemiche a causa della sua rappresentazione di figure religiose islamiche. L'opera ha portato all'emissione di una fatwā, una sentenza di morte, da parte dell'Ayatollah Khomeini, il leader supremo dell'Iran, mettendo Rushdie sotto minaccia per molti anni.

"I figli della mezzanotte" (Midnight's Children, 1981): Questo romanzo ha vinto il Premio Booker ed è ampiamente considerato uno dei suoi capolavori. Narra la storia di un ragazzo nato alla mezzanotte dell'indipendenza dell'India e dei suoi poteri speciali legati alla storia del suo paese.

"I gioielli del paradiso" (The Enchantress of Florence, 2008): Questo libro è una narrazione storica che intreccia le vite di vari personaggi, tra cui il Mughal Akbar il Grande e un misterioso italiano. "Joseph Anton: Una memoria" (Joseph Anton: A Memoir, 2012): Questa è un'autobiografia di Rushdie che racconta la sua vita durante gli anni dell'incriminazione a causa de "I versi satanici" e l'esperienza di vivere sotto una fatwā.

Salman Rushdie è noto per la sua scrittura ricca e complessa e per la sua capacità di affrontare temi complessi. Ha ricevuto numerosi premi letterari e il suo lavoro ha influenzato la letteratura contemporanea. La controversia legata a "I versi satanici" è uno degli eventi più significativi della sua carriera e della storia letteraria moderna. Nel corso degli anni, ha continuato a scrivere romanzi e saggi di grande rilevanza letteraria e culturale.



George R.R. Martin 1948


George Raymond Richard Martin, noto come George R.R. Martin, è un famoso autore di romanzi fantasy e di fantascienza. È nato il 20 settembre 1948 a Bayonne, nel New Jersey, USA. È diventato particolarmente famoso per la sua serie di romanzi "A Song of Ice and Fire", che è stata adattata in una popolare serie televisiva HBO intitolata "Game of Thrones."


Ecco alcune informazioni chiave sulla sua vita e le sue opere:

Biografia di George R.R. Martin:

George R.R. Martin ha iniziato a scrivere storie fin da giovane ed è stato influenzato dalla letteratura fantasy e dai fumetti. Ha studiato giornalismo alla Northwestern University ed è stato coinvolto nell'ambiente televisivo, lavorando come sceneggiatore e produttore.

Martin ha scritto romanzi, racconti e sceneggiature per la televisione e il cinema prima di ottenere un grande successo come scrittore di fantasy.

Opere principali di George R.R. Martin:

A Song of Ice and Fire Series: Questa serie è composta da sette romanzi, ma finora ne ha pubblicati cinque:

"A Game of Thrones" (1996)

"A Clash of Kings" (1998)

"A Storm of Swords" (2000)

"A Feast for Crows" (2005)

"A Dance with Dragons" (2011)

Martin sta lavorando sul sesto libro, intitolato "The Winds of Winter," e ha pianificato un settimo libro per concludere la serie.

Wild Cards Series: Questa è una serie di romanzi di fantascienza condivisa, scritta da diversi autori, ma curata da Martin. La serie è ambientata in un universo alternativo in cui molte persone sviluppano superpoteri dopo l'arrivo di un virus alieno sulla Terra.

George R.R. Martin è noto per il suo stile di scrittura dettagliato, i personaggi complessi e i plot intricati. La sua serie "A Song of Ice and Fire" è diventata un fenomeno culturale grazie anche all'adattamento televisivo di "Game of Thrones." Martin è rinomato per la sua attenzione ai dettagli e il suo ritmo di scrittura lento, il che ha portato i fan a lunghe attese per i prossimi libri della serie.


Ken Follett 1949

Ken Follett è nato il 5 giugno 1949 a Cardiff, Galles. Ha studiato filosofia all'University College, Londra, ma ha abbandonato gli studi universitari per intraprendere una carriera nel giornalismo. Inizialmente, ha lavorato come giornalista a Cardiff e Londra, coprendo eventi nazionali e internazionali.

La sua carriera letteraria ha inizio negli anni '70 quando pubblica il suo primo romanzo thriller. Tuttavia, è diventato famoso soprattutto per i suoi romanzi storici epici.

Opere di Ken Follett:

I pilastri della Terra (The Pillars of the Earth, 1989): Questo romanzo storico ambientato nel XII secolo narra la costruzione di una cattedrale gotica in una città inglese immaginaria. Esplora le lotte politiche, religiose e sociali dell'epoca.

Mondo senza fine (World Without End, 2007): Questo è il sequel de "I pilastri della Terra" ed è ambientato nel XIV secolo, seguendo le discendenze dei personaggi del primo romanzo.

L'ago e la rivolta (The Needle and the Sword, 1978): Questo thriller è ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e segue un agente segreto tedesco in missione nel Regno Unito.

La trilogia del secolo (The Century Trilogy): Questa trilogia comprende "La caduta dei giganti" (Fall of Giants, 2010), "L'inverno del mondo" (Winter of the World, 2012) e "Il crepuscolo e l'alba" (Edge of Eternity, 2014). Questi romanzi spaziano lungo il XX secolo, coprendo eventi storici significativi come le due guerre mondiali e la Guerra Fredda.

Una colonna di fuoco (A Column of Fire, 2017): Terzo libro della serie dei "Pilastri della Terra," è ambientato nell'epoca elisabettiana e affronta conflitti religiosi e politici.

Le opere di Ken Follett sono conosciute per la loro attenta ricerca storica, l'ambientazione dettagliata e l'intreccio complesso. Ha venduto milioni di copie dei suoi romanzi in tutto il mondo ed è uno degli autori di maggior successo nel genere storico.


Haruki Murakami 1949

Orhan Pamuk 1952


Kazuo Ishiguro 1954
 

https://youtu.be/M1YSA-_7TOk?si=wy9uiAE_nm7xz3Vp

Kazuo Ishiguro è uno scrittore britannico nato in Giappone noto per le sue opere di narrativa, spesso caratterizzate da una prosa elegante e temi che esplorano la memoria, l'identità e le relazioni umane complesse. Ecco alcune informazioni chiave sulla sua vita e la sua carriera:


Nascita: Kazuo Ishiguro è nato il 8 novembre 1954 a Nagasaki, in Giappone. La sua famiglia si trasferì in Inghilterra quando era ancora un bambino.


Educazione: Ha studiato letteratura e filosofia alla University of Kent e successivamente ha ottenuto un master in scrittura creativa all'Università dell'East Anglia.


Carriera letteraria: Il suo romanzo d'esordio, "A Pale View of Hills" (1982), ha stabilito le basi per la sua carriera letteraria. Tuttavia, è diventato famoso con il suo terzo romanzo, "The Remains of the Day" (in italiano "Quel che resta del giorno"), pubblicato nel 1989. Questo romanzo gli ha fatto guadagnare il Premio Booker nel 1989 ed è stato adattato in un film.


Opere di successo: Altri romanzi noti di Ishiguro includono "Never Let Me Go" (in italiano "Non lasciarmi"), "The Buried Giant" (in italiano "Il gigante sepolto") e "Klara and the Sun."


Stile di scrittura: La prosa di Ishiguro è conosciuta per la sua precisione e il suo stile distinto. I suoi romanzi spesso esplorano temi come la memoria, l'identità, la perdita e l'amore.


Riconoscimenti: Oltre al Premio Booker, Kazuo Ishiguro ha ricevuto numerosi altri premi letterari, tra cui il Premio Nobel per la Letteratura nel 2017.


Altre attività: È stato sceneggiatore e autore di testi musicali per il cantante jazz Stacey Kent.


Kazuo Ishiguro è considerato uno dei più importanti scrittori contemporanei e il suo lavoro è ampiamente elogiato per la sua riflessione profonda sulla condizione umana e per la sua prosa di alta qualità. La sua versatilità nella scrittura, che abbraccia sia il realismo che elementi di genere, lo ha reso un autore molto apprezzato da lettori e critici di tutto il mondo.







Nessun commento:

Posta un commento