mercoledì 15 maggio 2024

CORSO DI ARITMETICA: Lezione 1 Numeri Naturali

1.Numeri Naturali

I numeri naturali sono una sequenza di numeri interi positivi che iniziano da 1 e proseguono senza limiti. Vengono comunemente utilizzati per contare oggetti o elementi identificabili. Questi numeri sono rappresentati dalla seguente sequenza:

1, 2, 3, 4, 5, 6, ...

Esempio:

Conteggio delle mele: Se hai un cesto con mele, inizi a contare utilizzando i numeri naturali: una mela, due mele, tre mele e così via.

I numeri naturali sono uno dei primi concetti matematici appresi e sono fondamentali in diversi campi della matematica e delle scienze, in particolare nelle operazioni di conteggio e numerazione.

TEST
Quale dei seguenti numeri non è un numero naturale?

a) 0 b) 1 c) 2 d) -1

Qual è il primo numero naturale dispari?

a) 4 b) 1 c) 2 d) 3

Qual è il successore di 10 nei numeri naturali?

a) 9 b) 10 c) 11 >d) 12

Qual è il numero naturale precedente a 20?

a) 19 b) 20 c) 21 d) 22

Qual è la somma dei primi tre numeri naturali?

a) 5 b) 6 c) 7 d) 8

Quale delle seguenti affermazioni è vera sui numeri naturali?

a) Possono essere negativi

b) Comprendono lo zero

c) Sono tutti pari

d) Iniziano da 2

Quale dei seguenti numeri non appartiene ai numeri naturali?

a) 3 b) 5.5 c) 8 d) 11

Qual è il doppio del successore di 7 nei numeri naturali?

a) 16 b) 14 c) 15 d) 13

Quale dei seguenti numeri è un numero naturale dispari?

a) 12 b) 9 c) 10 d) 6

Qual è il prodotto di 4 per il suo successore nei numeri naturali?

a) 12 b) 16 c) 20 d) 24

Nessun commento:

Posta un commento