giovedì 27 febbraio 2025

Corso di storia della letteratura: Carroll 1832

Lewis Carroll 1832

Lewis Carroll è lo pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson (1832-1898), noto principalmente per essere l'autore di "Alice nel Paese delle Meraviglie" e del suo seguito, "Attraverso lo Specchio e quel che Alice vi trovò". Nacque a Daresbury, nel Cheshire, in Inghilterra, e visse la maggior parte della sua vita a Oxford.

Dodgson era un professore di matematica presso il Christ Church College dell'Università di Oxford. Tuttavia, è diventato celebre per i suoi racconti per bambini, scritti sotto lo pseudonimo di Lewis Carroll. La storia di "Alice nel Paese delle Meraviglie" è stata inizialmente raccontata a tre sorelle, tra cui Alice Liddell, di cui il racconto prende il nome. Fu proprio la sua relazione con Alice e le sue sorelle che ispirò Dodgson a creare questa storia fantastica.

Pubblicato nel 1865, "Alice nel Paese delle Meraviglie" è un racconto surreale e fantastico che segue le avventure di una giovane ragazza di nome Alice, che cade in un mondo stravagante e assurdo popolato da strane creature e personaggi bizzarri. Il libro ha guadagnato un'enorme popolarità per la sua narrazione innovativa, Il Suo umorismo e la sua fantasia senza limiti.

Il Seguito, "Attraverso lo Specchio e quel che Alice vi trovò", è stato pubblicato nel 1871 e segue Alice in un altro viaggio straordinario attraverso uno specchio verso un mondo dove le regole della logica sembrano essere completamente ribaltate.

Lewis Caroll non era solo uno scrittore di racconti per bambini, ma era anche un matematico e un fotografo dilettante. La sua abilità nel creare mondi fantastici e bizzarri, insieme alla sua capacità di intrattenere e affascinare il pubblico di tutte le età, ha reso le sue opere un pilastro della letteratura per l'infanzia e una parte indelebile della cultura popolare.

Nessun commento:

Posta un commento