giovedì 27 febbraio 2025

Corso di storia della letteratura: Stoker 1847

Bram Stoker 1847

Bram Stoker (8 novembre 1847 - 20 aprile 1912) è stato uno scrittore irlandese, noto principalmente per il suo romanzo epistolare del 1897, "Dracula". Ecco alcune informazioni chiave sulla vita e l'opera di Bram Stoker:

"Dracula" (1897): Questo romanzo gotico è diventato uno dei più famosi e influenti nella letteratura horror. "Dracula" segue la storia di un avvocato inglese, Jonathan Harker, che viene inviato in Transilvania per assistere un ricco cliente, il Conte Dracula. Il romanzo esplora temi di vampirismo, soprannaturale e terrore gotico.

Carriera Teatrale: Prima di scrivere "Dracula", Stoker ebbe una carriera di successo come manager del Lyceum Theatre di Londra, diretto dall'attore Henry Irving. Questa esperienza influenzò il suo interesse per il teatro e per il soprannaturale.

Altro Lavoro Letterario: Oltre a "Dracula", Stoker scrisse numerosi altri romanzi, racconti e saggi. Alcuni dei suoi altri lavori includono "The Jewel of Seven Stars" (1903) e "The Lair of the White Worm" (1911).

Amicizia con Walt Whitman: Stoker era un ammiratore del poeta statunitense Walt Whitman, e i due svilupparono una corrispondenza epistolare e si incontrarono quando Stoker visitò gli Stati Uniti.

Carriera di Funzionario Pubblico: Prima di dedicarsi completamente alla scrittura, Stoker lavorò come funzionario pubblico, in particolare come segretario personale di Henry Irving.

Stile di Scrittura: Il romanzo "Dracula" è scritto in forma epistolare, utilizzando lettere, diari e articoli di giornale, che contribuiscono a creare un senso di realismo e suspense.

Morte e Eredità: Stoker morì nel 1912 a Londra. Sebbene "Dracula" fosse inizialmente sottovalutato dalla critica, ha guadagnato popolarità nel corso del tempo ed è considerato uno dei capolavori del genere gotico e horror.

La figura di Bram Stoker è legata in modo duraturo al mito di Dracula, e il suo personaggio è diventato uno dei più iconici della letteratura e della cultura popolare. La storia di "Dracula" è stata adattata in numerose forme, tra cui film, serie televisive e opere teatrali, mantenendo la sua influenza nel mondo moderno.

Nessun commento:

Posta un commento