Paul Verlaine 1844

Paul Verlaine (30 marzo 1844 - 8 gennaio 1896) è stato un poeta francese, noto per la sua associazione con il movimento simbolista e per la sua poesia influente nella fine del XIX secolo.
Verlaine è stato uno dei principali esponenti della poesia simbolista, che cercava di esprimere emozioni e concetti astratti attraverso simboli e immagini evocative. La sua poesia è spesso caratterizzata da una musicalità e una sensibilità particolare, enfatizzando l'uso del colore e dei suoni.
Tra le sue opere più importanti ci sono le raccolte di poesie come "Fêtes galantes", "Romances sans paroles" e "Fêtes galantes et autres poèmes". La sua poesia spesso affronta temi come l'amore, la malinconia, la natura e l'arte.
La vita di Verlaine fu segnata da contrasti e difficoltà personali, incluso il suo turbolento rapporto con il poeta Arthur Rimbaud. La loro intensa relazione ebbe un impatto significativo sulla sua vita e sulla sua opera. Verlaine trascorse parte della sua vita in prigione a causa della sua condotta tumultuosa e del suo coinvolgimento in attività illegali. Morì nel 1896 a Parigi. Nonostante le difficoltà personali, il contributo di Verlaine alla poesia simbolista e alla letteratura francese lo rende un'autorità rispettata in questo campo.
Nessun commento:
Posta un commento