Mary Shelley 1797

Mary Shelley (nata Mary Wollstonecraft Godwin, il 30 agosto 1797 - 1º febbraio 1851) è stata una scrittrice inglese, meglio conosciuta come l'autrice del famoso romanzo gotico "Frankenstein; or, The Modern Prometheus" (Frankenstein; ovvero, il moderno Prometeo). Il romanzo, pubblicato nel 1818, è considerato uno dei primi esempi di letteratura di fantascienza.
Mary Shelley era figlia della filosofa e scrittrice Mary Wollstonecraft e del filosofo politico William Godwin. Divenne coinvolta nella cerchia letteraria romantica, e la stesura di "Frankenstein" fu influenzata dai dibattiti intellettuali e dalle discussioni scientifiche del suo tempo. La storia di "Frankenstein" narra della creazione di un essere umano artificiale e delle conseguenze morali e sociali di tale atto.
La sua vita personale fu segnata da tragedie, inclusa la morte prematura di suo marito Percy Bysshe Shelley. Mary Shelley scrisse anche altri romanzi, tra cui "The Last Man" e "The Fortunes of Perkin Warbeck", ma nessuno raggiunse la stessa fama di "Frankenstein".
Mary Shelley è una figura significativa nella storia della letteratura, e la sua creazione di "Frankenstein" ha avuto un impatto duraturo, ispirando numerose opere nel genere della fantascienza e diventando parte integrante della cultura popolare.
Nessun commento:
Posta un commento