mercoledì 26 febbraio 2025

Corso di storia della letteratura: Charles Dickens 1812

 Charles Dickens 1812

Charles Dickens (7 febbraio 1812 - 9 giugno 1870) è stato uno dei più celebri scrittori inglesi del XIX secolo, noto per i suoi romanzi vividamente descrittivi, il suo impegno sociale e la sua capacità di creare personaggi indimenticabili. Dickens è spesso considerato il più grande romanziere vittoriano.

Tra le sue opere più famose ci sono "Oliver Twist", "David Copperfield", "Grandi speranze" ("Great Expectations"), "Tempi difficili" ("Hard Times") e "Un racconto di due città" ("A Tale of Two Cities"). Molti dei suoi romanzi sono apparsi inizialmente a puntate su riviste, una pratica comune dell'epoca.

Le storie di Dickens spaziano attraverso una vasta gamma di personaggi, dalla classe operaia alla classe alta, e affrontano questioni sociali come la povertà, l'ingiustizia e le condizioni di lavoro dei bambini. Dickens era noto per il suo uso umoristico e satirico della lingua inglese e per il modo in cui riusciva a catturare le atmosfere della Londra vittoriana.

Il suo contributo alla letteratura inglese è stato notevole, e molte delle sue opere continuano ad essere lette e studiate. Dickens è riconosciuto non solo per la sua abilità narrativa, ma anche per il suo impegno sociale e per la sua influenza nella sensibilizzazione su questioni sociali del suo tempo.

Nessun commento:

Posta un commento