Gustave Flaubert 1821

Gustave Flaubert (12 dicembre 1821 - 8 maggio 1880) è stato uno scrittore francese considerato uno dei più grandi romanzieri del XIX secolo. È noto soprattutto per il suo romanzo "Madame Bovary", considerato un capolavoro del realismo e della narrativa occidentale.
Flaubert nacque a Rouen, Francia, in una famiglia benestante. Studiò legge a Parigi ma presto si dedicò completamente alla scrittura. La sua attenzione al dettaglio, il suo stile scrupoloso e la sua ricerca della perfezione letteraria hanno reso la sua opera un esempio di impegno artistico e critica sociale.
Il suo romanzo più famoso, "Madame Bovary", pubblicato nel 1857, è un ritratto dettagliato della vita di Emma Bovary, una donna insoddisfatta che cerca l'evasione attraverso l'adulterio e il romanticismo. Il romanzo suscitò scandalo all'epoca per le sue rappresentazioni realistiche e impietose dei costumi della società. Tra le altre opere importanti di Flaubert vi sono "L'educazione sentimentale", un ritratto della borghesia e della società francese dell'epoca, e "Tre racconti", una raccolta di racconti brevi. Il suo stile di scrittura ha influenzato molti scrittori successivi e ha contribuito allo sviluppo del romanzo moderno.
Nessun commento:
Posta un commento