Robert Browning 1812

Robert Browning (7 maggio 1812 - 12 dicembre 1889) è stato un poeta e drammaturgo inglese del periodo vittoriano. È noto per la sua poesia intricata, caratterizzata da monologhi drammatici e una profonda indagine psicologica dei suoi personaggi. Browning è stato particolarmente influente nella poesia del XIX secolo e ha contribuito significativamente allo sviluppo del monologo drammatico come forma poetica.
Alcune delle sue opere più importanti includono:
"Dramatis Personae" (1864) - Una raccolta di poesie che include monologhi drammatici come "Rabbi Ben Ezra" e "Caliban upon Setebos".
La sua opera è spesso complessa e caratterizzata da un uso ricco di linguaggio, giochi di parole e profonde riflessioni filosofiche. Anche se la sua poesia non fu sempre apprezzata durante la sua vita, Browning è ora riconosciuto come uno dei grandi poeti vittoriani e un innovatore nel campo del monologo drammatico.
Nessun commento:
Posta un commento