Fratelli Grimm 1785

I Fratelli Grimm, Jacob Grimm (1785-1862) e Wilhelm Grimm (1786-1859), furono due famosi studiosi tedeschi, noti soprattutto per la loro raccolta di fiabe popolari intitolata "Kinder- und Hausmarchen" (Fiabe dei bambini e del focolare), pubblicata per la prima volta nel 1812.
Originari di Hanau, in Germania, i fratelli Grimm sono considerati pionieri nel campo della linguistica, della letteratura e della folclore. Il lato lavoro più famoso consiste nella raccolta di fiabe tradizionali tedesche, che include storie come "Cenerentola", "Rapunzel", "Hansel e Gretel", "Biancaneve","Il pifferaio magico*,”I tre porcellini" e molte altre.
Jacob e Wilhelm Grimm erano entrambi studiosi e filologi. Inizialmente, il loro obiettivo era quello di preservare la cultura e la tradizione tedesca raccogliendo e documentando racconti popolari, leggende e traiioniorai.
Le pubblicarono in diverse edizioni, espandendo e migliorando la raccolta nel corso degli anni.
Le fiabe dei fratelli Grimm non erano originali, ma piuttosto adattamenti e versioni di racconti popolari che avevano raccolto nel corso dei loro studi. Con il passare del tempo, queste fiabe sono diventate parte integrante della letteratura per l'infanzia in tutto il mondo, influenzando la cultura popolare, la letteratura e l'immaginario collettivo. Oltre alla raccolta di fiabe, i fratelli Grimm contribuirono anche allo studio della lingua tedesca e alla compilazione del "Grimm's Dictionary" (Deutsches Worterbuch), un monumentale dizionario tra i più importanti nella storia della lingua tedesca.
Nessun commento:
Posta un commento