mercoledì 26 febbraio 2025

Corso di storia della letteratura: Barrett Browning 1806

 Elizabeth Barrett Browning 1806


Elizabeth Barrett Browning (6 marzo 1806 - 29 giugno 1861) è stata una delle più importanti poetesse del periodo vittoriano. Di origine britannica, è conosciuta per la sua poesia romantica e per il suo coinvolgimento attivo nelle questioni sociali del suo tempo. Il suo lavoro più noto è probabilmente la raccolta di poesie intitolata "Sonnets from the Portuguese" (Sonetti portoghesi), una serie di sonetti d'amore dedicati a suo marito, il poeta Robert Browning.
Alcune delle sue opere più celebri includono:

"Sonnets from the Portuguese" (Sonnetti portoghesi) (1850) - Una serie di 44 sonetti che esplorano il tema dell'amore, ispirati dalla relazione tra Elizabeth Barrett e Robert Browning.

"Casa Guidi Windows" (1851) - Una raccolta di poesie politiche ispirate dalla partecipazione attiva di Elizabeth agli eventi politici in Italia, in particolare durante il periodo delle rivoluzioni del 1848.

"Aurora Leigh" (1856) - Una  poesia narrativa che è una sorta di romanzo in versi, che tratta delle sfide di una giovane donna nella società vittoriana e affronta questioni di genere e di ruolo della donna nell'arte.

"How Do I Love Thee? (Sonnet 43)" - Uno dei sonetti più famosi di "Sonnets from the Portuguese", in cui Elizabeth esprime il suo amore per Robert Browning.

Elizabeth Barrett Browning ha avuto un impatto significativo sulla poesia del XIX secolo con la sua capacità di esprimere emozioni profonde e complesse attraverso la poesia. La sua poesia è stata elogiata per la sua forza emotiva e la sua analisi acuta delle relazioni umane.

Nessun commento:

Posta un commento