mercoledì 26 febbraio 2025

Corso di storia della letteratura: Shelley 1792

Percy Bysshe Shelley 1792

Percy Bysshe Shelley (4 agosto 1792 - 8 luglio 1822) è stato un poeta inglese della prima metà del XIX secolo, membro importante del movimento romantico. Shelley è noto per la sua poesia visionaria, la sua critica sociale e le sue idee radicali. La sua vita è stata breve ma intensa, caratterizzata da relazioni tumultuose e un impegno politico e sociale profondo.

Alcuni dei suoi lavori più noti includono il poema epico "Queen Mab" e le poesie "Ode to the West Wind" e "To a Skylark". Shelley è anche famoso per i suoi drammi, tra cui "Prometheus Unbound" e "The Cenci".

La sua vita privata è stata segnata da relazioni tumultuose, inclusa quella con la poetessa Mary Shelley, autrice di "Frankenstein" (sua futura moglie). Shelley era noto per le sue posizioni politiche radicali, sostenendo ideali come la libertà e l'uguaglianza.

La morte di Shelley avvenne in modo tragico. Nel 1822, a soli 29 anni, morì annegato durante una tempesta al largo della costa italiana. La sua poesia e il suo pensiero hanno influenzato molti poeti successivi e le sue idee hanno continuato a esercitare un impatto duraturo sulla letteratura e sulla cultura.

Nessun commento:

Posta un commento