mercoledì 26 febbraio 2025

Corso di storia della letteratura: Dostoevsky 1821

Fyodor Dostoevsky 1821

Fyodor Dostoevsky (11 novembre 1821 - 9 febbraio 1881) è stato uno dei più grandi scrittori russi e una figura chiave nella letteratura mondiale. La sua opera, caratterizzata da profondità psicologica, esplorazione filosofica e sguardo critico sulla società, ha influenzato notevolmente la letteratura e il pensiero del XIX e XX secolo. Ecco alcune delle sue opere più importanti: "Delitto e castigo" (1866): Questo romanzo segue la storia di Rodion Raskolnikov, uno studente che compie un omicidio per giustificare la sua teoria superuomini-sta di superiorità. Il romanzo esplora le conseguenze psicologiche del crimine, il senso di colpa e la ricerca di redenzione. "L'idiota" (1869): Il protagonista di questo romanzo è il principe Lev Nikolaevich Myshkin, un uomo di bontà e compassione, ma considerato "idiota" per la sua mancanza di aderenza alle norme sociali. Il romanzo esplora temi di moralità, spiritualità e alienazione sociale. "I demoni" (1872): Anche conosciuto come "I diavoli" o "I demoni", il romanzo affronta le tensioni politiche e sociali della Russia dell'epoca. Narra la storia di un gruppo di rivoluzionari e delle loro conseguenze disastrose. "L'eterno marito" (1869): Questo romanzo affronta le complessità delle relazioni umane e il tema dell'infedeltà con l'approccio unico di Dostoevsky. "I fratelli Karamazov" (1880): L'ultima opera completa di Dostoevsky, questo romanzo segue la storia della famiglia Karamazov e affronta questioni filosofiche ed esistenziali attraverso i diversi personaggi, tra cui il padre dissoluto Fyodor Pavlovich e i suoi tre figli Dmitri, Ivan e Alexei. Dostoevsky non solo ha contribuito significativamente alla narrativa, ma ha anche esplorato profondamente la psiche umana e i dilemmi etici attraverso i suoi personaggi complessi. La sua influenza è evidente in molti movimenti letterari successivi, come l'esistenzialismo e la psicologia profonda.

Nessun commento:

Posta un commento