mercoledì 26 febbraio 2025

Corso di storia della letteratura: Andersen 1805

Hans Christian Andersen 1805
Hans Christian Andersen è stato un celebre scrittore e poeta danese, nato il 2 aprile 1805 a Odense, in Danimarca, e morto il 4 agosto 1875 a Copenaghen. È noto principalmente per i suoi racconti per bambini, tra cui "La sirenetta","La principessa sul pisello","Il brutto anatroccolo", "La piccola fiammiferaia" e "Il soldatino di piombo".
Andersen proveniva da una famiglia umile; suo padre era un fabbricante di scarpe e sua madre una donna con scarsa istruzione. All'età di 14 anni, Andersen decise di lasciare la scuola per diventare un attore. Tuttavia, successivamente si dedicò alla scrittura e alla poesia.
Il suo primo successo letterario arrivò con il romanzo "Il viaggio della mia vita" (1829), ma è principalmente con le sue fiabe che ottenne fama mondiale. Andersen viaggiò molto in Europa e le sue opere furono influenzate dalle sue esperienze di viaggio.
Le sue fiabe non erano semplici racconti per bambini; spesso avevano un significato più profondo e affrontavano temi universali come la ricerca della propria identità, la ricerca della felicità e la lotta contro l'avversità. La sua scrittura era caratterizzata da uno stile semplice, ma ricco di fantasia e profondità emotiva.
Andersen morì nel 1875, ma il suo lascito letterario è rimasto indelebile. Le sue fiabe sono state tradotte in molte lingue e continuano a essere lette e amate da generazioni di lettori di tutto il mondo. La sua opera ha influenzato profondamente la letteratura per l'infanzia e la cultura popolare, contribuendo a creare un patrimonio duraturo nella storia della letteratura.

Nessun commento:

Posta un commento